Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione - L.431/98 - anno 2025

Avviso

Data :

2 settembre 2025

Contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione - L.431/98 - anno 2025
Municipium

Descrizione

Si rende noto

che a partire dalla data di pubblicazione del presente bando ed entro e non oltre il termine perentorio di scadenza del 31/10/2025 (termine fissato a pena di decadenza), sono aperti i termini per la presentazione delle domande per ottenere un contributo destinato a integrare il pagamento del canone di locazione per l’anno 2025.

A chi è rivolto

Si rivolge a tutti i cittadini italiani, di uno Stato aderente all’Unione Europea o di uno stato extracomunitario, residenti a Tonara, in possesso di contratto di locazione regolarmente registrato e stipulato ai sensi dell’art.2 della Legge 431/1998.

Il cittadino di uno Stato extracomunitario deve essere in possesso di un regolare titolo di soggiorno.

L’ammissione al contributo è subordinata alla sussistenza dei requisiti che sono indicati annualmente nel bando.

Descrizione

Il servizio consiste nell’erogazione di un contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale, di proprietà privata o pubblica sita nel Comune di Tonara e occupata a titolo di abitazione principale o esclusiva, non avente natura transitoria.
La finalità è quella di sostenere persone e nuclei familiari nell’accesso alle abitazioni  in locazione attraverso le risorse del Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione di cui all’articolo 11 della Legge 431/98.

Come fare

La domanda di ammissione al beneficio può essere presentata compilando l’apposito modulo allegato al bando pubblicato annualmente.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot