Descrizione
CARTA ''DEDICATA A TE'' - FONDO ALIMENTARE 2025
Anche per l'anno 2025 è stata attivata la misura di sostegno ''Carta Dedicata a Te'', il contributo economico di EURO 500,00 per l'acquisto di beni di prima necessità, previsto dal Decreto Interministeriale Fondo Alimentare 2025.
I cittadini non devono presentare alcuna domanda, poiché i beneficiari vengono individuati automaticamente dall'INPS tra le famiglie che, alla data del 12 agosto 2025, risultino in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione di tutti i componenti nell'anagrafe comunale;
- titolarità di un ISEE ordinario valido non superiore a EURO 15.000,00;
- assenza di misure di sostegno attive, quali: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta Acquisti, o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o di sostegno alla povertà a livello nazionale, regionale o comunale; NASPI, DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsiasi altra forma di integrazione salariale o sostegno per disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.
Il possesso dei requisiti non comporta automaticamente il diritto al beneficio. Poiché le carte disponibili sono limitate, l'INPS elabora una graduatoria sulla base dei seguenti criteri, in ordine di priorità decrescente:
- Nuclei familiari composti da almeno 3 persone, di cui una nata entro il 31/12/2011, con precedenza per i nuclei con ISEE più basso;
- uclei familiari composti da almeno 3 persone, di cui una nata entro il 31/12/2007, con precedenza per i nuclei con ISEE più basso;
- Nuclei familiari composti da almeno 3 persone, con precedenza per i nuclei con ISEE più basso.
Ad ogni nucleo familiare può essere assegnata una sola carta, intestata al componente che, nell'attestazione ISEE 2025, risulta come ''dichiarante'';
I beneficiari già assegnatari negli anni precedenti, se confermati, riceveranno l'accredito di EURO 500,00 sulla carta prepagata già in loro possesso. In caso di furto o smarrimento, dovranno richiedere un duplicato a Poste Italiane;
La carta sarà utilizzabile fino al 28 febbraio 2026, ma sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio.
COSA È POSSIBILE ACQUISTARE
Con la carta è possibile acquistare esclusivamente beni alimentari di prima necessità, tra cui:
carni (suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole), pescato fresco, tonno e carne in scatola, latte e derivati, uova, oli (d'oliva e di semi), prodotti da forno (pane, pizza, pasticceria, biscotti), pasta, riso, cereali, farine, ortaggi e frutta (freschi, lavorati o surgelati), legumi, pomodori e conserve, semi e frutti oleosi, alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula), lieviti naturali, miele, zucchero, cacao, cioccolato, acqua minerale, aceto di vino, caffè, tè, camomilla, prodotti DOP e IGP.
Non è consentito l'acquisto di bevande alcoliche.
Il Comune di Tonara informa che, a decorrere dalla data odierna, provvederà a dare comunicazione ai nuovi beneficiari e ai già assegnatari delle annualità precedenti della misura ''Carta Dedicata a Te'' - anno 2025, in conformità alle modalità operative indicate dall'INPS.
Si invitano i cittadini interessati a verificare le comunicazioni ricevute e a seguire le istruzioni fornite per l'attivazione e l'utilizzo della carta.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune o rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali.
A cura di
Contenuti correlati
- Contributo alle partorienti residenti nelle zone del territorio della Regione Sardegna
- Giornata di prevenzione del tumore al seno
- COMUNICAZIONI IN MERITO AL TFR - Legge 162/98 e Progetto Regionale “Ritornare a casa” Anno 2025
- Progetto rete dei punti di facilitazione digitale Attivazione webinar gratuiti
- Contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione - L.431/98 - anno 2025
- Attivazione del servizio "punto digitale facile"
- Corso base di alfabetizzazione informatica (per adulti e terza età)
- Apertura Biblioteca
- Pubblicazione della graduatoria L.R. n 3 del 9 marzo 2022 Art 13 Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento”. Annualità 2023-2024-2025
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 07:57