Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

AVVISO PUBBLICO programma regionale “MI PRENDO CURA” L.R. 22 NOVEMBRE 2021, N. 17 – MISURA COMPLEMENTARE AL PROGRAMMA “RITORNARE A CASA PLUS”. ANNUALITA’ 2025

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA REGIONALE “MI PRENDO CURA” L.R. 22 NOVEMBRE 2021, N. 17 – MISURA COMPLEMENTARE AL PROGRAMMA “RITORNARE A CASA PLUS”. ANNUALITA’ 2025

Data :

17 ottobre 2025

AVVISO PUBBLICO programma regionale “MI PRENDO CURA” L.R. 22 NOVEMBRE 2021, N. 17 – MISURA COMPLEMENTARE AL PROGRAMMA “RITORNARE A CASA PLUS”. ANNUALITA’ 2025
Municipium

Descrizione

Il contributo ''Mi prendo cura'' è concesso in via complementare al programma 'Ritornare a casa Plus' in favore delle persone con disabilità gravissime attraverso un nuovo intervento che consenta di fare fronte a bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali. Il programma prevede l'erogazione di un contributo economico che deve essere utilizzato per una delle due seguenti tipologie di intervento:

- acquisizione medicinali, ausili e protesi che non sono soddisfatte dal Servizio sanitario regionale e di forniture di energia
elettrica e di riscaldamento che non trovano copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti;
- acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona a favore di coloro che, avendo presentato domanda di
attivazione di un nuovo progetto ''Ritornare a casa plus'', siano in attesa da oltre trenta giorni per la sua attivazione.
I destinatari della misura sono i beneficiari del programma 'Ritornare a casa Plus' nell'anno 2025 e coloro che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto ''Ritornare a casa Plus'', siano in attesa da oltre trenta giorni per la sua attivazione.


Il contributo assegnato a ciascun beneficiario non potrà essere superiore a euro 2.000,00 una tantum per l'intera annualità. Tale importo potrà essere integrato di ulteriori euro 1.000,00 a favore dei beneficiari affetti da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e sclerosi, nei limiti delle risorse espressamente dedicate e trasferite dalla RAS.

Il modulo di domanda è scaricabile nel sito web del Comune o reperibile presso gli uffici del Servizio Sociale del Comune.

Scadenza
Le domande potranno essere presentate entro il 1° dicembre 2025.

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot